|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
SAVIO ENRICO
Recapiti
Orario di ricevimento
(aggiornato il 03/10/2022 08:08)
Proposte di tesi
Le proposte di Tesi magistrale possono essere discusse in orario di ricevimento o su appuntamento, da concordare via email.
Esempi di Tesi di laurea magistrale recentemente completate: • Sviluppo di un sistema di misura per il monitoraggio in linea del processo di stiro-piegatura di profili tubolari (progetto interno) • Studio di tecniche innovative per l'analisi di difetti superficiali tramite sistemi ottici su componenti ottenuti per pressocolata (in collaborazione con Alupress AG, Bressanone) • Studio delle proprietà di adesione e resistenza all'usura di rivestimenti PVD depositati su substrati in acciaio (in collaborazione con MARPOSS SpA, Bologna) • Definizione e sperimentazione di una nuova specifica tecnica per sensori ottici di distanza per macchine di misura a coordinate (presso Carl Zeiss AG, Oberkochen, Germania) • La formazione metrologica per il Digital Manufacturing: analisi e riprogettazione di sistemi per l’apprendimento permanente nel settore automotive (progetto europeo COMET 4.0) • Testing the accuracy of Industrial Computed Tomography (CT) for Dimensional Metrology applications (progetto europeo INTERAQCT) • Analisi delle distorsioni geometriche di pale per turbina forgiate in fase di raffreddamento (progetto Eurostars HOTGAUGE) • La metrologia nella produzione industriale: modelli per la gestione, l’ottimizzazione e la valutazione dell’impatto economico (in collaborazione con Pietro Rosa TBM srl) • Analysis of Costs and Benefits of Quality Control System in the Aerospace Industry (presso NPL, UK) • Collaudo e sperimentazione di un sistema di misura a coordinate per misurazioni geometriche a temperatura elevata (progetto Eurostars HOTGAUGE) Curriculum Vitae
Enrico Savio è professore ordinario di Tecnologie Manifatturiere e docente di Digital Manufacturing, Metodi e Tecnologie per la Qualità, Sicurezza nell'Industria Manifatturiera.
Altri principali incarichi presso l’Università di Padova: - Presidente dei Corsi di Laurea e Laurea Magistrale in Ingegneria Meccanica (2013-20) - Coordinatore della Commissione Didattica del Dipartimento di Ingegneria Industriale (2014-17) - Coordinatore di Indirizzo, Scuola di Dottorato in Ingegneria Industriale, Indirizzo in Ingegneria Chimica, dei Materiali e Meccanica (2011-15) e Indirizzo in Ingegneria della Produzione Industriale (2008-12). - Responsabile del Laboratorio di Metrologia Geometrica e Industriale del gruppo di ricerca Precision Manufacturing (https://research.dii.unipd.it/tecno) Nel 2003 ha ricevuto il riconoscimento 'F.W.Taylor Medal' dal CIRP (International Academy for Production Engineering), del quale è Fellow e past Chairman del Comitato tecnico-scientifico "Surfaces". E' Presidente EUSPEN (European Society for Precision Engineering and Nanotechnology), socio AITEM (Associazione Italiana di Tecnologia Meccanica), socio fondatore e vice-presidente dell'Associazione CMTrain (Training for Coordinate Metrology e.V , Erlangen, Germania) e coordinatore del Gruppo di lavoro GL6 'Metrologia a coordinate' della Commissione Tecnica GPS (Specifiche e verifiche dimensionali e geometriche dei prodotti) dell'UNI. Responsabile scientifico di contratti di ricerca con aziende industriali, di progetti europei (i più recenti: H2020-EMPIR “EUCoM - Standards for the evaluation of the uncertainty of coordinate measurements in industry”, 2018-21; Erasmus+ KA2 “PREFAM - European framework for continuous professional development in precision engineering for advanced manufacturing”, 2019-22; Erasmus+ KA2 “CoMeT - European Training for Coordinate Metrology 4.0”, 2016-19; Erasmus+ KA2 “WINGS+ - Geometrical Quality Control and Large Scale Metrology in the Aeronautic Industry”, 2016-19; Erasmus+ KA2 “GPSToolbox - Geometrical Product Specification and Verification as toolbox to meet up-to-date technical requirements”, 2015-18; EUROSTARS “HOTGAUGE - Measurement of complex and freeform shaped parts at elevated temperature”, 2011-14) e di progetti MiUR (coordinatore nazionale Prin2008 'INDACO - Innovazione del controllo geometrico: efficienza, universalità e robustezza a supporto dell'industria manifatturiera del Made in Italy' e altri). E' autore di 5 brevetti e di oltre 190 pubblicazioni scientifiche, delle quali oltre 150 pubblicate su riviste internazionali o atti di convegni internazionali con referee. Curriculum del docente in PDF: 387C455928C295E50BB682B830FC1621.pdf Aree di ricerca
Research activity is in the area of Precision Engineering, with focus on Manufacturing Metrology. Research topics include on-machine and in-process metrology, advanced coordinate metrology, calibration and verification procedures for coordinate measuring systems, metrology of freeform surfaces and complex parts, nanometrology of surfaces and microparts, economics of measurements in industry.
Enrico Savio is part of the Precision Manufacturing research group (https://research.dii.unipd.it/tecno). Within the group he is responsible of the Laboratory of Industrial and Geometrical Metrology, which has a world-class reputation for research in advanced coordinate metrology, including in-process metrology, computed tomography and metrology of freeform shapes and additive manufactured parts. Pubblicazioni
<a href="https://www.research.unipd.it/simple-search?query=&rpp=10&sort_by=bi_sort_2_sort&order=DESC&filter_field_1=author&filter_type_1=contains&filter_value_1=savio+enrico">List of publications</a>
Insegnamenti dell'AA 2023/24
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Università degli Studi di Padova, via 8 febbraio 2, 35122 Padova / P.IVA 00742430283 ‐ Informazioni sull'uso dei cookie |